Login
Facebook
Twitter
Instagram
Newsletter

Nahal Tajadod

L'attrice di Teheran

Cover: L'attrice di Teheran - Nahal Tajadod

Nahal Tajadod

L'attrice di Teheran

ottobre 2013, pp. 304
ISBN: 9788866323891
Traduzione: Federica Alba
Area geografica: Letteratura dell'Iran
Collana: Dal Mondo
Disponibile in ebook Disponibile in ebook Disponibile in ebook
€ 19,50
Non disponibile Non disponibile Non disponibile

Il libro

Le protagoniste di questo romanzo sono due donne, due iraniane. La prima, nata dopo la rivoluzione del 1979, e che ha conosciuto solo il regime islamico, è una giovane attrice di grande successo. La seconda, scrittrice rinomata, è cresciuta nell'Iran dello Scià. La ragazza racconta alcuni episodi della propria infanzia, le vessazioni subite dai familiari in quanto laici ed artisti, la folgorante carriera nel cinema, il peso della censura e i lunghi interrogatori da parte dei Guardiani della Rivoluzione. Il suo racconto testimonia di un Iran sconosciuto alla scrittrice, che ricorda invece la forzata modernizzazione della società al tempo della monarchia filo-occidentale dello Scià. Dal confronto di queste due visioni nasce un romanzo affascinante, in un gioco di specchi che concorre a definire il ritratto di due donne decise ad affermare la propria identità, il proprio talento, e a vivere la complessa evoluzione di un paese pieno di contraddizioni e di grande ricchezza culturale.

L'autrice

Nahal Tajadod
Nata a Teheran nel 1960 in una famiglia di intellettuali, Nahal Tajadod si è trasferita in Francia dal 1977, prima dello scoppio della rivoluzione islamica e dell’avvento del regime dei mullah. Sinologa ed esperta di religioni orientali, ha scritto diversi saggi su buddismo e manicheismo e ha pubblicato alcuni libri ispirati alla vita del poeta mistico Rumi, curando anche l'edizione francese dei suoi canti d'amore spirituale insieme al marito Jean-Claude Carrière, noto scrittore e sceneggiatore.

Recensioni

Volumi correlati per appartenenza geografica

  • Cover: Giardini di consolazione - Parisa Reza
    -5%

    Parisa Reza

    Giardini di consolazione

    2023, pp. 256, € 11,87
    Un racconto toccante, trasportato da una scrittura poetica, che fa luce su aspetti poco noti della storia iraniana e ci rende più comprensibile quel...
  • Cover: L’uomo che schioccava le dita - Fariba Hachtroudi
    -5%

    Fariba Hachtroudi

    L’uomo che schioccava le dita

    2023, pp. 144, € 10,92
    Nella più sordida prigione di uno stato in cui non è difficile riconoscere l’Iran, terra d’origine dell’autrice Fariba Hachtroudi, la prigioniera...
  • Cover: L'illuminazione del susino selvatico - Shokoofeh Azar
    -5%

    Shokoofeh Azar

    L'illuminazione del susino selvatico

    2023, pp. 256, € 11,87
    Una lingua potente e immaginifica, per raccontare una storia familiare sull’indistruttibile rapporto che continua a sussistere tra i vivi e i morti.
  • Cover: L'illuminazione del susino selvatico - Shokoofeh Azar
    -5%

    Shokoofeh Azar

    L'illuminazione del susino selvatico

    2020, pp. 256, € 16,15
    Con una lingua potente e immaginifica, capace di rievocare la tradizione della narrazione orale persiana, Shokoofeh Azar ci regala un romanzo di feroce...
  • Cover: Giardini di consolazione - Parisa Reza
    -5%

    Parisa Reza

    Giardini di consolazione

    2017, pp. 256, € 16,15
    Un racconto toccante, trasportato da una scrittura poetica, che fa luce su aspetti poco noti della storia iraniana e ci rende più comprensibile quel...
  • Cover: L’uomo che schioccava le dita - Fariba Hachtroudi

    Fariba Hachtroudi

    L’uomo che schioccava le dita

    2015, pp. 144, € 16,00
    «L’autrice ci accompagna dentro un’opera che è al tempo stesso romanzo d’amore e testimonianza politica di grande ricchezza». L’Express...

Scopri anche

  • Cover: Ti ho amata per la tua voce - Sélim Nassib

    Sélim Nassib

    Ti ho amata per la tua voce

    2024, pp. 240, € 18,00
    L’appassionante storia di Umm Kalthum, la più grande cantante araba di tutti i tempi.
  • Cover: Il professore e la ballerina del carillon - Dorothy Tse

    Dorothy Tse

    Il professore e la ballerina del carillon

    2024, pp. 192, € 18,00
    Hong Kong (nel romanzo “Never”) è la protagonista silenziosa di questo romanzo in cui l’apatia di una società si scontra con l’orrore di...
  • Cover: Tangerinn - Emanuela Anechoum

    Emanuela Anechoum

    Tangerinn

    2024, pp. 256, € 18,00
    Il romanzo di una generazione che sa di dover partire ignorando la destinazione.
  • Cover: Buonanotte Tōkyō - Yoshida Atsuhiro

    Yoshida Atsuhiro

    Buonanotte Tōkyō

    2024, pp. 192, € 18,00
    «Finito il libro, pensa a un amico o a qualcuno che conosci. Prova a immaginare le persone che frequenta e di cui tu non sai nulla. Tokyo è fatta...
  • Cover: Una vita bella - Virginie Grimaldi

    Virginie Grimaldi

    Una vita bella

    2024, 430 min., € 7,90
    Due sorelle molto diverse tra loro. Cinque anni di distanza da recuperare. Un libro commovente sui legami indissolubili che la vita regala.
  • Cover: I giorni dell'abbandono - Elena Ferrante

    Elena Ferrante

    I giorni dell'abbandono

    2023, 448 min., € 6,90
    Letto da Anna Bonaiuto Una donna ancora giovane, serena e appagata, tutt’altro che inattiva nel cerchio sicuro della famiglia, viene abbandonata...